Sembra strano ma il 70 % delle donne Italiane hanno il sottotono freddo ! Cosa significa ? Che  anche se castane o scure con i capelli , la loro armocromia tende al freddo , in poche parole stanno meglio con colori che NON tendono al rosso od all’arancio !

Spesso pero ‘ sono le prime a lamentare che i loro capelli , per quanto si sforzino di raffreddare i loro capelli dopo qualche tempo i riflessi rossicci tendono ad affiorare !

Spieghiamo il perche’  e come possiamo rimediare !

Il colore dei capelli di ogni donna e’ la fusione in percentuale di tre tipi di pigmenti

EUMELANINE (o pigmenti granulosi): hanno colorazione dal nero al blu

FEOMELANINE (o pigmenti diffusi): hanno colorazione dal’arancio-rosso al giallo chiaro)

TRICOSIDERINE: contengono ferro ed hanno colorazione arancione. Sono presenti nei capelli rossi

I tre tipi di melanine costituiscono quindi i tre colori primari, rispettivamente blu, giallo e rosso. La combinazione di questi tre colori, quindi della concentrazione di eumelanina, feomelanina e tricosiderina, determina il colore del capello percepito dai nostri occhi.

Quindi un capello nero avrà prevalenza di eumelanina, in un capello biondo sarà prevalente la feomelanina, mentre in un capello rosso sarà la tricosiderina ad essere presente in maggiore percentuale.

Ora sempliflicando , spesso i tre colori (giallo , rosso e blu) tendono ad equivalersi , pertanto ad esempio anche se i capelli appaiono scuri , all’interno c’e’ anche tanto ROSSO , che nel momento di effettuare un colore od una schairitura ( veri processi chimici che ossidano i capelli ), il rosso che e’ presente nei capelli, inevitabilmente affiora !

Come possiamo rimediare ?

1)  Utilizzando un controcolore : prediligendo colori freddi ( Es. cenere ) si tende a smorzare i riflessi troppo caldi . Ma attenzione nel  decidere quale intensita’ utilizzare ,essa  e’ una decisione appannaggio di coloristi esperti , il rischio del fai da te’ e di spingersi  troppo in la’ donando ai capelli riflessi opachi e violacei,  creando un effetto che, nel complesso, mortifica l’incarnato e lo penalizza.

2 ) Utilizzare colori non ossidanti : la copertura dei capelli bianchi ancora oggi non e’ ottimale senza usare colori ad ossidazione ( con o senza ammoniaca ). Ma possiamo utilizzare  colorazioni a tecnologia acida sulle lunghezze e punte ( le zone dove maggiormente affiorano i tanto odiati riflessi rossi

.Le colorazioni acide non penetrano nella struttura interna dei capelli e non creano ossidazione, rivestono invece i capelli con una pellicola colorata che rende i capelli anche piu’ luminosi e sani . Questi prodotti pero ‘ sono ad uso esclusivo di coloristi esperti , non si trovano in commercio per il pubblico ,e richiedo competenza nel loro uso , e quindi non sono destinati al fai da te’

3) Utilizzare settimanalmente shampoo e maschera specifici per eliminare i riflessi arancio- rossi  . Sono prodotti formulati con pigmenti naturali che insieme all’azione idratante e lavante depositano un pigmento blu che spegne ed aiuta a tenere sotto controllo i riflessi indesiderati

My Blond , la linea studiata dal mio team per spegnere  i toni non desiderati e lasciare i capelli morbidi e luminosi a casa come in salone !

li trovi nel nostro shop online. https://salvatorefalco.it/tag-prodotto/my-blond/

il nostro approccio prevede una fase di consulenza dove insieme valutiamo la migliore soluzione per  raffreddare la chioma e mantenerla tale nel tempo .

il trend del prossimi mesi predilige nuance fredde come Il Nocciola freddo ed il Marrone Intenso Freddo , noi amiamo personalizzarle con il nostro servizio di punta :il BALAYAGE , ecco alcuni splendidi esempi da prendere come ispirazione :

Scegli ora il tuo balayage freddo :

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare #FRENCHBALAYAGE
#FRENCHBALAYAG
chiamaci ☎ »» 089 71 13 14

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» hairespa@gmail.com

 

NON PERDERE NESSUN ARTICOLO:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Pin It on Pinterest