C’è una scomoda verità che il tuo parrucchiere non ti rivela…
…ogni processo di colorazione (sia con ammoniaca che senza) danneggia la struttura dei capelli in una percentuale che può raggiungere anche il 10% (e parliamo dei colori top di gamma)!
È un fatto che accettiamo, perchè a tutt’oggi non esiste una valida alternativa per coprire in maniera efficace i capelli bianchi od ottenere colori brillanti e naturali.
Si ma esiste l’henne?
Certo, ed anche noi lo utilizziamo con grande soddisfazione in Salone, ma è un alternativa con molti limiti, la scelta dei colori è davvero limitata, non copre in maniera efficace tutti i capelli bianchi, cambiare colore dopo aver fatto l’henne è un processo complicato e non privo di rischi.
Ed i colori senza ammoniaca?
Sfatiamo un mito…
…i colori senza ammoniaca non sono meno “forti” di un colore tradizionale. Sostituiscono all’Ammoniaca la MEA, ovvero un suo sottoprodotto, che risulta meno volatile e quindi meno percepibile come odore, ed è indicato per le persone che sono fortemente sensibili all’ammoniaca in particolari concentrazioni.
No guarda, ma io sono proprio allergica!
Udite, udite altra verita. NON esistono persone allergiche all’ammoniaca. Questo perché il nostro corpo la produce (con l’urina) e non puoi essere allergica ad una cosa che produci!
Allora che fare?
Usare un colore di qualità, perchè viene controllato e preparato con materie prime pure, e beneficiano delle garanzie di un brand affermato.
Affidarsi ad uno specialista del colore, costantemente aggiornato, in grado di proporre alle sue clienti alternative ad hoc.
Scopri il nostro sistema Color Matching che si avvale di una tecnologia basata su due brevetti unici:
1) Color Gel Laches
Il colore in gel a bassissima concentrazione di ammoniaca che utilizza il brevetto (ODS) Oil Delivery Sistem, un olio a basso peso molecolare, che nell’ultima fase della colorazione sostituisce l’ammoniaca nel processo, permettendo di ridurre della metà la sua concentrazione, pur mantenendo intatta la capacità di coprire i capelli bianchi, risposta concreta per dimezzare il danno alla struttura dei capelli.
2) E per tonalizzare le lunghezze?
Non è etico applicare un colore tradizionale su di una porzione di capelli già sfruttati e compromessi da precedenti colorazioni. La risposta è Shades Eq l’unico colore che lavora in ambiente acido e non alcalino, il modo perfetto di tonalizzare e ricostruire contemporaneamente la struttura (lavorare in ambiente acido significa far depositare il colore su di un capello già sensibilizzato e richiudere le squame, cementando il colore all’interno e sigillando la struttura esterna del capello, prevenendo ulteriori danni e rotture).
Color Maching significa incontro. Incontro di due tecnologie di colorazione per un risultato unico, capelli sani, protetti e ricostruiti, risultato visibile e duraturo nel tempo.
Prenota il tuo !