Realizza il taglio prima del balayage ,
Tagliando i capelli dopo , rischi di togliere probabilmente la parte piu’ bella del b. , inoltre il b. fatto con maestria , esalta e illumina le ciocche alleggerite o scalate del taglio , quindi se desideri fare un lavoro superlativo, esegui prima il taglio! Inoltre se hai lì attenzione di spiegarlo alla cliente il perche’ lo stai facendo prima , aumenti nella sua mente la percezione che si sta’ affidando ad un professionista che non lascia nulla al caso ! lo so’ ti stai chiedendo , ma cosi’ perdo piu’ tempo ,devo lavarli , tagliarli , poi asciugarli e poi infine fare il b. Una seconda opzione? Quella che utilizziamo noi ! Sbozzare il taglio da asciutto , concordando la lunghezza massima , la linea di base e le scalature , passare subito al b. ed infine rifinire il taglio da bagnato.
Posso fare un b. su capelli ricci ?
Certo , prevedi pero’ di lisciare i capelli in modo da lavorare in sicurezza e comodita’ , in fase di consulenza con la cliente chiedi se dopo li portera’ prevalentemente lisci o ricci naturali , questo ti aiutera’ a decidere la tecnica da utilizzare . In linea di massima ricorda che un capello riccio perde il 30 % di definizione e luminosita’ , quindi “forza” un po’ di la schiaritura , se no rischi che si vede poco . Non realizzare un montaggio classico in orizzontale o obliquo delle ciocche, privilegia una tecnica che ti permetta di realizzare sezioni verticali, una volta asciugati appariranno dei boccoli piu’ chiari inframezzati da sezioni scure.
Se’ i capelli appaiono sporchi o molto grassi prevedi una leggera fase di shampoo prima di iniziare , eviterai di macchiare i capelli , capelli puliti ed ariosi ti permettono di lavorare meglio in modo ordinato e sicuro , sui capelli untuosi la deco potrebbe non farli schiarire in modo corretto lasciando zone piu’ scure o macchiate.
Scopri il nostro prossimo corso per specializzarsi nel Balayage clicca su :